  | 
                         
            
            	
                	
                    	Marco Causi
 
 
 Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre. 
Deputato dal 2008 al 2018.  
  
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo. 
Luigi Einaudi 
  | 
                     
                 
                 | 
             
            
            	 
   
           	    | 
             
         
 | 
        
 
	
		  | 
	 
	
		
	
		
			  | 
		 
		
					
						18/09/2010 Presentazione Libro Il federalismo indeterminato. Diritti nazionali o diritti geografici? | 
					 
					
		
		
			
			 sabato 18 settembre - Reggio Calabria, ore 16,   Presentazione del libro "Il federalismo   indeterminato. Diritti nazionali o diritti geografici?" di Demetrio Naccari Carlizzi   Il federalismo fiscale è oggi la questione nazionale per eccellenza e il punto di crisi e di preoccupazione maggiore per il futuro del Mezzogiorno. Il testo che sarà presentato è lo sviluppo di un lavoro su cosa potrà  accadere con l´attuazione della legge delega sul Federalismo e quali correttivi una politica nazionale responsabile e un Mezzogiorno credibile devono prospettare.          | 
		 
	 
	
		
  
		
 | 
	 
	
		  | 
	 
 
			
 | 
        		
        
        
        
        
 |