Roma, 02 Maggio 2025  
HOME
Marco Causi

Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Deputato dal 2008 al 2018.

La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo.
Luigi Einaudi
 



23/09/2009 M.Causi
IVA SU TARIFFA RIFIUTI: CAUSI(PD) "GOVERNO BRANCOLA NEL BUIO".
"Il Governo brancola nel buio, non ha ancora trovato una soluzione alla vicenda dell´IVA sulla TIA". Lo dice l´on. Marco Causi commentando la risposta che il Governo ha dato, in VI commissione alla Camera, ad una interrogazione sull´assoggettabilità ad IVA della TIA (Tariffa di Igiene Ambientale) presentata dall´on Alberto Fluvi e dallo stesso Causi.
"Grazie all´iniziativa dei parlamentari del PD - in Commissione Finanze della Camera - si arriverà ad una risoluzione di indirizzo da approvare entro la prima metà di ottobre".
"Il Governo ha altri venti giorni di tempo − continua il deputato PD - per svolgere ulteriori approfondimenti e trovare una soluzione che elimini le diffuse preoccupazioni tra gli amministratori locali e che venga incontro alle legittime attese dei cittadini".
"La vicenda dell´IVA sulla TIA non riguarda solo i comuni che sono passati al regime della tariffa ma tutti i Comuni d´Italia".
"È necessario fare chiarezza al più presto − conclude Causi - per scongiurare ogni rischio di soluzioni penalizzanti per gli utenti o peggiorative per le aziende del settore e per i bilanci degli enti locali".
 

<< INDIETRO
 
agenda 
in parlamento 
rassegna stampa 
contatti 
link 
liberi scambi 
roma 
saggi e scritti 
biografia 

cerca nel sito


 
Copyright © 2025 Marco Causi - Privacy Policy - made in Bycam