Roma, 02 Maggio 2025  
HOME
Marco Causi

Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Deputato dal 2008 al 2018.

La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo.
Luigi Einaudi
 



19/03/2010 Deoputati PD
Il libro bianco sul Federalismo
Il costante accentramento delle decisioni finanziarie attraverso un´interpretazione rigida del patto di stabilità interno, la riduzione dell´autonomia finanziaria dei comuni e il taglio dell´Ici, il ricorso a norme e vincoli da applicare in modo indistinto a tutti gli enti territoriali, interventi autoritari in materia di servizi pubblici locali, l´uso massiccio di società per azioni che svolgono funzioni finora ministeriali: sono solo alcune delle voci che dimostrano una vocazione centralista dell´attività del governo.
 

<< INDIETRO
 
agenda 
in parlamento 
rassegna stampa 
contatti 
link 
liberi scambi 
roma 
saggi e scritti 
biografia 

cerca nel sito


 
Copyright © 2025 Marco Causi - Privacy Policy - made in Bycam