 |
Marco Causi
Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Deputato dal 2008 al 2018.
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo.
Luigi Einaudi
|
|


 |
|
 |
 |
18/11/2008 Dire DL salva banche, cassetta attrezzi, in campo solo per il 2009 |
Tra gli odg di marca Pd sui quali il governo si e´ riservato di decidere in senso positivo spicca quello che prevede che la sottoscrizione dell´aumento di capitale delle banche venga fatto "tenendo anche conto della piu´ recente evoluzione del credito a favore delle piccole e medie imprese, al fine di verificare l´assenza di anomalie al confronto con i dati storici di fasi cicliche comparabili". Ma bisognera´ anche tenere conto dell´adesione degli istituti di credito "all´obiettivo di facilitare la capacita´ di ripagamento dei mutui contratti per l´acquisto dell´abitazione di residenza". Proprio su questo argomento, Marco Causi del Pd, cofirmatario degli emendamenti democrat, giudica "positivo l´impegno del governo a reintrodurre nel prossimo decreto una serie di condizioni a cui le banche devono adempiere per garantire il credito alle piccole e medie imprese e per trasferire una riduzione dei tassi di interesse a vantaggio dei mutuatari sulla prima casa". Il sottosegretario all´Economia, Luigi Casero, si e´ inoltre riservato di valutare le proposte di Pd e Lega, tendenti a salvaguardare il voto capitario nelle banche popolari in caso di intervento del Tesoro. Allo studio, infine, anche la richiesta dei democratici al ministro dell´Economia per un codice di regole che definisca con trasparenza e omogeneita´ i propri diritti di voto nei casi di interventi nelle banche. Il voto dell´aula della Camera dovrebbe cominciare domani sera o la mattina seguente. (Lum/ Dire) 15:52 18-11-08 |
|
 |
|
|