  | 
                         
            
            	
                	
                    	Marco Causi
 
 
 Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre. 
Deputato dal 2008 al 2018.  
  
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo. 
Luigi Einaudi 
  | 
                     
                 
                 | 
             
            
            	 
   
           	    | 
             
         
 | 
        
 
	
		  | 
	 
	
		
	
		
			  | 
		 
		
					
						21/07/2010 Dire GOVERNO. TREMONTI COME MOURINHO: NON SONO UN PIRLA | 
					 
					
		
		
			
			DIRE) Roma, 21 lug. - Quando gli va tutto liscio, sprizza addirittura buonumore. E´ meno irascibile con i giornalisti e l´opposizione, non si sottrae alle domande e soprattutto fa battute a raffica. Insomma, Giulio Tremonti, nel centrodestra, nel governo e in Europa, in questo periodo sta vincendo su tutta la linea. La manovra e´ salva, per la stampa e´ un leader e chi non lo ama lo definisce comunque un genio. E oggi, dopo una lunga giornata alla Camera, ne esce con il riconoscimento dell´opposizione di aver rispettato il Parlamento, e di aver risposto nel merito delle questioni. Quasi tre ore stamattina in commissione Bilancio, un paio in bicamerale per l´Attuazione del federalismo fiscale oggi pomeriggio. "Dissento e non sono soddisfatto- dice dei suoi interventi Marco Causi del Pd- ma apprezzo che abbia risposto punto su punto".   Insomma, proprio perche´ Tremonti vince su tutti i fronti come l´Inter, ormai si comporta come Mourinho e quasi ripete una celebre battuta dell´ex tecnico nerazzurro. A Gian Luca Galletti dell´Udc che lo stuzzica sul federalismo e sull´Ici risponde cosi´: "Vuol farci dire che siamo tutti dei pirla? Certo che ci sono dei problemi...". Ma in tempo di crisi, e anche se questa non ci fosse, il governo sara´ "prudente e non fara´ rubinetteria finanziaria. Non vogliamo venga fuori un caos pazzesco".     | 
		 
	 
	
 | 
	 
	
		  | 
	 
 
			
 | 
        		
        
        
        
        
 |