  | 
                         
            
            	
                	
                    	Marco Causi
 
 
 Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre. 
Deputato dal 2008 al 2018.  
  
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo. 
Luigi Einaudi 
  | 
                     
                 
                 | 
             
            
            	 
   
           	    | 
             
         
 | 
        
 
	
		  | 
	 
	
		
	
		
			  | 
		 
		
					
						29/07/2010 AGI FEDERALISMO: CAUSI, PRESENTATI IN BICAMERALE DUE DIVERSI DOCUMENTI | 
					 
					
		
		
			
			 ASCA) - Roma, 29 lug - ´Sono stati depositati oggi in Commissione bicamerale per l´attuazione del federalismo i documenti contenenti le osservazioni del Parlamento al Governo in merito ai decreti di attuazione della legge 42. I documenti saranno votati a settembre: sono a firma dei due relatori, Franco (Lega Nord) e Nannicini (Partito Democratico) e contengono alcune parti comuni, in cui vengono richieste significative correzioni di rotta rispetto a quanto il Governo ha affermato nella Relazione sull´attuazione del federalismo fiscale, illustrata dal Ministro Tremonti´.  Lo rende noto Marco Causi, vicepresidente PD della Bicamerale, il quale aggiunge: ´i due relatori concordano nel criticare il Governo per essersi dimenticato di presentare al Parlamento le linee guida del Documento di finanza pubblica, contenenti lo sviluppo dei bilanci di tutti i settori istituzionali. ´Vengono poi sollevati alcuni dubbi sulle soluzioni proposte dal Governo in materia di autonomia impositiva dei Comuni, precisando che la nuova imposta municipale non potra´ essere ´facoltativa´, poiche´ cio´ renderebbe impossibile il calcolo dei fondi perequativi´.    | 
		 
	 
	
 | 
	 
	
		  | 
	 
 
			
 | 
        		
        
        
        
        
 |