 |
Marco Causi
Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Deputato dal 2008 al 2018.
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo.
Luigi Einaudi
|
|


 |
|
 |
 |
03/02/2016 M.Causi Moneta elettronica: Pd, Camera impegna Governo, incentivi e semplificazioni |
In risoluzione Commissioni
anche trasparenza e sicurezza (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 feb -
Via libera dalle commissioni Finanze e Attivita´ produttive della Camera alla
risoluzione Pd che impegna il Governo a incentivare i pagamenti elettronici. Lo
annunciano con una nota Marco Causi, primo firmatario del documento, e Sergio Boccadutri,
presentatore nella legge di Stabilita´ dell´emendamento che ha tolto ogni
limite all´accettazione dei pagamenti digitali. Come si legge in una nota, sono
diversi gli obiettivi: "Un prezzo fisso per i distributori di carburanti e
sistemi premiali a favore dei consumatori che usano le carte di pagamento;
misure, anche di semplificazione fiscale, a favore degli esercenti che
aumentano il volume del fatturato generato attraverso pagamenti elettronici;
dotare la Pubblica amministrazione degli strumenti volti a rendere effettiva la
ricezione di pagamenti alternativi al contante; standard di sicurezza sempre
maggiori, trasparenza dei costi e iniziative di comunicazione sui vantaggi
degli strumenti di pagamento digitali".
´Ora testo unico con norme
vigenti su servizi di pagamento´ (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 feb −
´Ma soprattutto -
sottolineano Causi e Boccadutri - la risoluzione coglie un aspetto fondamentale
della questione: arrivare ad un coordinamento delle diverse disposizioni
normative vigenti in materia di servizi di pagamento, attraverso il riordino
delle stesse in un testo unico´. Secondo i parlamentari "l´occasione
ideale sarebbe il recepimento della nuova direttiva sui pagamenti appena varata
a livello europeo, che finalmente mette ordine e trasparenza nei costi della
moneta elettronica´.
|
|
 |
|
|