| 
        	
            
            	|  |  
            	| 
                	
                    	| Marco Causi 
 
 Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre. Deputato dal 2008 al 2018. 
 La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo. Luigi Einaudi |  |  
            	|  
  
  |  | 
 
	
		|  |  
		| 
		
			|  |  
						| 18/11/2016 M.Causi Dalla Commissione finanze alla Commissione affari esteri
 |  
			
			| Pd: Causi, passaggio a Esteri e´ promozione su campo. Continuero´ ad occuparmi in prima linea di fisco 
 (ANSA) - ROMA, 17 NOV - "Dopo quasi nove anni di servizio in VI commissione, il mio gruppo parlamentare, che ringrazio, mi ha proposto di proseguire l´impegno alla Camera dalla collocazione prestigiosa della Commissione affari esteri. E´ una proposta di grande rilievo che ho accettato con entusiasmo, e che considero una sorta di promozione sul campo". Cosi´ il deputato del Pd Marco Causi commenta la scelta di lasciare la commissione Finanze e passare agli Esteri. "E´ mia intenzione, da quella postazione, occuparmi in prima linea - dice Causi - dei temi della fiscalita´ internazionale e dell´evoluzione delle politiche economiche e commerciali europee e internazionali, temi storicamente importanti, ma che stanno assumendo un rilievo ancora piu´ centrale nell´attuale fase storica, di fronte alle spinte protezionistiche, alla necessita´ di una nuova governance della globalizzazione e all´obiettivo di una piu´ stretta integrazione dell´Unione Europea, o almeno di un ´nucleo forte´ dei paesi dell´area euro, integrazione che passa anche da nuove politiche europee fiscali e di bilancio". 
 |  |  
		|  |  |  |