|
Marco Causi
Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Deputato dal 2008 al 2018.
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo.
Luigi Einaudi
|
|
|
|
|
|
19/03/2014 M.Causi Renzi e l´Europa |
Avremo fra due mesi le elezioni europee, le prime in cui il
voto popolare determinerà non solo la composizione del Parlamento ma anche il
Presidente della Commissione Europea, con un primo, storico, inizio di
sburocratizzazione degli organismi di governo dell´Europa e di ricostruzione di
un circuito democratico fra cittadini del Continente e istituzioni comunitarie.
Fra tre mesi avrà inizio il semestre italiano di presidenza
dell´Unione Europea.
E´ chiaro che questa è una fase di opportunità per un cambiamento
dell´asse delle politiche europee verso la crescita e l´occupazione.
I segnali sono tanti.
|
|
|
|
|