 |
Marco Causi
Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Deputato dal 2008 al 2018.
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo.
Luigi Einaudi
|
|


 |
|
economia
 |
 |
economia
 |
 |
economia
 |
 |
 |
Roma 29/04/2011 M.Causi Decreto sugli interventi speciali per la rimozione degli squilibri economici e sociali Un decreto per il Sud? Il decreto di riforma delle politiche territoriali di sviluppo e di coesione, incardinato nella forma di decreto attuativo della legge 42/2009 sul federalismo fiscale, viene venduto dalla macchina propagandistica del Governo come il versante meridionalista dell´attuazione della legge 42. Non a caso accanto al Ministro Calderoli, titolare dell´iniziativa governativa in materia di attuazione del federalismo, è sceso in campo il Ministro Fitto, con una opportunistica divisione del lavoro che cerca di far dimenticare come il Governo Berlusconi-Lega, a partire dal 2008, sia stato di gran lunga il più antimeridionalista che la storia repubblicana d´Italia ricordi. [...] |
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
La strada per una nuova Primavera di Roma Venerdì 11 maggio 2018, ore 17,00, Auditorium di via Rieti, via Rieti 13. Incontro organizzato dall´Associazione L´Italia che verrà, con la partecipazione di Marco Causi, Walter Tocci e Roberto Morassut. Moderatore Giuseppe Vacca. Clicca qui per la locandina
Politiche economiche e contesto istituzionale europeo Lunedì 7 maggio 2018 ore 17 − Sala delle Lauree, Università Roma Tre, Scuola di Economia e Studi Aziendali, Via Silvio D´Amico 77, Roma. Presentazione del volume "Controvento ", a cura di Stefano Fassina. Ne discutono Marco Causi (Università Roma Tre),
Stefano Fassina (Camera dei Deputati),
Vladimiro Giacchè (Centro Europa Ricerche),
Pasquale Tridico (Università Roma Tre). Clicca qui per il programma
Contrattazione collettiva, mercato del lavoro, produttività Martedì 10 aprile 2018, ore 15,00. Sala delle Lauree, Dipartimento di Economia, Università Roma Tre, Via Silvio D´amico 77. Workshop organizzato dal Centro di ricerche economiche e Sociali Rossi Doria. Tavola rotonda coordinata da Marco Causi con la partecipazione di Maurizio Franzini, Andrea Ichino, Marco Leonardi, Pasquale Tridico ed Eliana Viviano. Clicca qui per la locandina
Cultura e beni comuni. Tra teoria e pratiche Mercoledì 4 aprile 2018, ore 18,00, Opificio Romaeuropa, Via dei Magazzini Generali 20/a, Roma. Presentazione del numero della rivista Economia della Cultura dedicato a Cultura e beni comuni, a cura di Pietro Valentino, Gianni Ruocco e Pierluigi Montalbano. Presiede Marco Causi. Clicca qui per la locandina
|
|

 |